loader
Studio Dentistico Vercellini

Team

La nostra equipe è composta da medici, assistenti e segretarie di pluriennale esperienza e in continuo aggiornamento

Equipe

La passione e la dedizione caratterizzano la nostra struttura e le nostre terapie: la nostra offerta sanitaria è articolata e copre ogni branca dell’odontoiatria attraverso un Team di professionisti selezionati.

Assistenti alla poltrona

L’ASO (Assistente di Studio Odontoiatrico) è colei che è incaricata di pensare che qualcosa sia necessario prima che gli altri si rendano conto di averne bisogno, si prende cura del benessere del paziente mettendolo a proprio agio a 360° garantisce la sanificazione dello studio e la sterilizzazione di tutti gli strumenti in utilizzo dai professionisti gestendo responsabilmente una moderna sala di sterilizzazione.
Le nostre assistenti sono state assegnate ai professionisti in base alle loro competenze specifiche e caratteriali personali, lavorano spesso in equipe per consentire così massima qualità ed attenzione al paziente. Tutte in regola con certificazioni ASO ed aggiornamenti crescono professionalmente grazie ad un costante investimento sia nella formazione clinica che in apparecchiature tecnologicamente avanzate.

Quali sono i compiti dell’ASO?

  • Accoglienza e messa a proprio agio dei pazienti
  • Preparazione, pulizia e sterilizzazione delle postazioni di lavoro
  • Pulizia, sterilizzazione e manutenzione di tutti gli strumenti in dotazione allo studio
  • Fornire al medico assistenza continua durante le prestazioni odontoiatriche garantendo la presenza a portata di mano di tutti gli strumenti necessari

Quali requisiti non devono mancare ad un ASO?

  • Carattere calmo e rassicurante
  • Capacità organizzativa
  • Gentilezza e disponibilità verso il pubblico
  • Conoscenza delle tecniche di disinfezione e sterilizzazione

Come sterilizza gli strumenti l’ASO?

Lo strumentario odontoiatrico è prevalentemente in acciaio inox.
La procedura di sterilizzazione prevede:

  • Decontaminazione: gli strumenti vengono posti in un macchinario chiamato Multisteril che si occupa di effettuare un bagno in disinfettante specifico con attivazione ultrasonica a cui segue una fase di asciugatura
  • Confezionamento: a questo punto lo strumentario decontaminato viene imbustato, sigillato e timbrato.
  • Sterilizzazione: per completare il processo le buste vengono poste in Autoclave, dove subiscono un ciclo generalmente a 134° per 40 minuti ad una pressione di 3 bar che ne determina la sterilizzazione completa.

Personale amministrativo

Da noi troverete la giusta combinazione tra professionalità ed amicizia grazie all'aiuto di Francesca e Lorena, segretarie in grado di metterVi a Vostro agio, proponendoVi un piano di lavoro chiaro e senza sorprese. Gestiranno gli appuntamenti ascoltando le Vostre esigenze e sarete sempre accolti con sorriso e cordialità, perché la Vostra serenità non è solo lavoro ma soddisfazione personale.

La nostra segreteria con impegno e grande disponibilità sarà in grado di sostenerVi stabilendo un rapporto di fiducia, chiarezza e trasparenza cercando di accontentare le Vostre esigenze offrendoVi sempre le soluzioni migliori.